Poste Italiane. Al via le lezioni di educazione finanziaria in Provincia di Sassari
Torna, in una veste rinnovata, il consueto appuntamento di Poste Italiane con l’Educazione Finanziaria. Questa volta é il turno della Provincia di Sassari dove riprendono gli eventi, completamente gratuiti, dedicati a tutti coloro che vogliano accrescere le proprie competenze economico-finanziarie. In particolare, questa sessione vedrà coinvolti in modalità webinar, circa 240 clienti degli uffici postali di Sassari Centro (via Brigata Sassari), Sassari 8 (via Fratelli Rosselli), Alghero 1 (via Carrabuffas), Bonorva, Olbia Centro, Olbia 3 (via Cherubini), Ozieri, Porto Torres 1 (via Fratelli Rosselli) e Sorso.
Durante le sessioni di 40 minuti, il relatore utilizzando un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile metterà a disposizione dei partecipanti le proprie conoscenze per aumentarne la consapevolezza ogni qualvolta sia necessario compiere delle scelte, per sé e per la propria famiglia, di natura economica. All’ interno degli appuntamenti sono previsti focus sul tema della previdenza complementare, la pianificazione finanziaria, la protezione, il risparmio e gli investimenti. Al termine della sessione un breve video istituzionale ed uno spazio finale per le risposte alle domande dei partecipanti.
Il progetto, coerente con la la politica di responsabilità sociale di Poste Italiane, viene adattato ad un nuovo e più attuale contesto digitale, ancora più diretto e facilmente fruibile.
Ultima modifica ilMercoledì, 24 Febbraio 2021 19:50
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Vaccini. Campagna di vaccinazione con il freno a mano tirato
-
Cagliari. Nuovi allestimenti per un capoluogo più verde
-
Cagliari. Operativi dieci nuovi veicoli elettrici
-
Cagliari. Presentata la stagione teatrale “La Grande Prosa”
-
Calcio e promozione della Sardegna. Incontro tra Gravina (Federcalcio) e Chessa
Ultimi da Redazione
- Calasetta. Cul-TURE d’@amare, un progetto e un Festival dalle isole dei tabarchini al mondo
- Zona rossa. M5S: “la sconfitta di Solinas e fedelissimi nella gestione dell'emergenza”
- Quartu Sant'Elena. Tragedia a Flumini di Quartu: bimbo di tre anni e mezzo annega in piscina
- Coronavirus. Aggiornamento del 9 aprile: 380 nuovi casi, 4 decessi. Da lunedì 12 scatta la zona rossa
- Continuità territoriale. Incontro tra l'assessore regionale Todde e e il viceministro Morelli