Vaccini. Cambio di strategia, ora si punta alla seconda inoculazione
La notizia del dimezzamento del prossimo carico di vaccini Pfizer, da 14.040 a 7020, ha spinto la Regione Sardegna a sospendere la somministrazione delle prime dosi agli operatori socio-sanitari, dipendenti e pazienti di Rsa, volontari. Una situazione che ha portato quindi alla rimodulazione degli obiettivi iniziali, ora concentrati a garantire la seconda inoculazione tra il 21° e 42° giorno a chi ha già ricevuto la prima dose per non buttare al vento quanto già fatto. La campagna dei richiami è partita oggi al Brotzu di Cagliari. Tutte le persone che hanno completato l'iter di vaccinazione hanno ricevuto una tessera che attesta l'avvenuta certificazione. E mentre é in arrivo il carico delle settemila fiale Pfizer, si continua a rimanere in attesa per le mille dosi del vaccino Moderna.
Ultima modifica ilLunedì, 18 Gennaio 2021 18:56
Articoli correlati (da tag)
-
San Teodoro. Istituita la zona rossa per i casi di variante inglese
-
Coronavirus. Aggiornamento del 25 febbraio: 80 nuovi contagi, 10 decessi
-
Ambiente. Ecoforum: in Sardegna raccolta differenziata al 73,3%
-
Recovery Fund. Accesso agli atti negato: il M5S diffida la Regione
-
Coronavirus. Aggiornamento del 24 febbraio: 65 nuovi casi, 7 decessi
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Al via i lavori di messa a dimora di dieci Pini d'Aleppo davanti all'ex carcere di Buoncammino
- Regione. Accesso agli atti sul Recovery Fund: clamorosa marcia indietro della Direzione Generale
- San Teodoro. Istituita la zona rossa per i casi di variante inglese
- Coronavirus. Aggiornamento del 25 febbraio: 80 nuovi contagi, 10 decessi
- Poste Italiane. Al via le lezioni di educazione finanziaria in Provincia di Sassari