Cagliari. Servizio di raccolta rifiuti per i soggetti positivi al Covid-19 o in quarantena
i rifiuti non devono più essere differenziati, pertanto plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata;
gli stessi devono essere raccolti all'interno di due o tre sacchetti e posizionati all'interno del contenitore (mastello);
anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata;
i sacchetti devono essere ben chiusi indossando guanti monouso senza schiacciarli con le mani;
una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro).
Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Secondo appuntamento per " Tea talks": l'arte è servita all'ora del tè, 27 e 28 febbraio
-
Nuova Programmazione Europea e Agenda Industria: animazione territoriale della Regione per i migliori input progettuali
-
Cagliari. Pronto il secondo dei tre video di sensibilizzazione contro l'abbandono irregolare dei rifiuti
-
Ristoranti. I sindaci premono per la riapertura serale
-
Sanità. Confermato l'impegno della Regione per il sistema sanitario del nuorese
Ultimi da Redazione
- Poste Italiane. Al via le lezioni di educazione finanziaria in Provincia di Sassari
- Cagliari. Secondo appuntamento per " Tea talks": l'arte è servita all'ora del tè, 27 e 28 febbraio
- Ambiente. Ecoforum: in Sardegna raccolta differenziata al 73,3%
- Recovery Fund. Accesso agli atti negato: il M5S diffida la Regione
- Coronavirus. Aggiornamento del 24 febbraio: 65 nuovi casi, 7 decessi