Cagliari. Servizio di raccolta rifiuti per i soggetti positivi al Covid-19 o in quarantena
i rifiuti non devono più essere differenziati, pertanto plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata;
gli stessi devono essere raccolti all'interno di due o tre sacchetti e posizionati all'interno del contenitore (mastello);
anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata;
i sacchetti devono essere ben chiusi indossando guanti monouso senza schiacciarli con le mani;
una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro).
Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Palazzo Doglio: ultimo appuntamento di "Arte in tavola"
-
Cagliari. Galleria Comunale d'Arte: la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra
-
Cagliari. Incontro tra il Sindaco, Paolo Truzzu e il Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Massimiliano Mora
-
Mense ospedaliere: stipendi a singhiozzo da anni, interrogazione di Desirè Manca (M5S)
-
Cagliari. Riaprono al pubblico i Musei Civici
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Palazzo Doglio: ultimo appuntamento di "Arte in tavola"
- Cagliari. Galleria Comunale d'Arte: la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra
- I cent’anni del Pci e la falsità storiografica. Di Maurizio Ciotola
- Coronavirus. Aggiornamento del 21 gennaio: 238 nuovi contagi, 7 decessi
- Cagliari. Incontro tra il Sindaco, Paolo Truzzu e il Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Massimiliano Mora