Agricoltura. Indennizzi per l'invasione delle cavallette
Sono in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi gravemente danneggiati dall’invasione di cavallette della scorsa primavera. E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta Regionale nel corso dell’ultima seduta, che assegna 400 mila euro alle imprese sulla base delle perimetrazioni, dei rapporti di sopralluogo e delle verifiche effettuate dall’agenzia Laore, incaricata dell’attuazione dell’intervento.
I danni hanno riguardato soprattutto colture foraggere, in asciutto e in irriguo, e in maniera molto limitata superfici a ortive. In base ai dati forniti da Laore, sono stati così definiti gli indennizzi a ettaro: 1.600 euro per le superfici a ortive; 250 euro per le superfici irrigate coltivate a seminativi; 160 euro per le superfici coltivate in asciutto; solo qualora le superfici siano riferibili ad una azienda zootecnica attiva, 100 euro per i pascoli magri in asciutto con tare fino al 20% e 70 euro per i pascoli magri in asciutto con tare fino al 50%.
Ultima modifica ilLunedì, 11 Gennaio 2021 20:43
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Giustizia. Arrivano gli "Uffici di prossimità" per rendere i servizi della Giustizia più vicini ai cittadini sardi
-
Cagliari. Luoghi e orari Autovelox nel mese di marzo
-
Regione. Accesso agli atti sul Recovery Fund: clamorosa marcia indietro della Direzione Generale
-
Cagliari. Secondo appuntamento per " Tea talks": l'arte è servita all'ora del tè, 27 e 28 febbraio
-
Nuova Programmazione Europea e Agenda Industria: animazione territoriale della Regione per i migliori input progettuali
Ultimi da Redazione
- Giustizia. Arrivano gli "Uffici di prossimità" per rendere i servizi della Giustizia più vicini ai cittadini sardi
- Loceri. Inaugurazione Museo dell'Arte e Cultura Contadina
- Cagliari. Il 6 e 7 marzo tampone gratuito per i cagliaritani
- Coronavirus. Aggiornamento del 27 febbraio: 87 nuovi casi, 6 decessi
- Cagliari. Luoghi e orari Autovelox nel mese di marzo