Agricoltura. Indennizzi per l'invasione delle cavallette
Sono in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi gravemente danneggiati dall’invasione di cavallette della scorsa primavera. E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta Regionale nel corso dell’ultima seduta, che assegna 400 mila euro alle imprese sulla base delle perimetrazioni, dei rapporti di sopralluogo e delle verifiche effettuate dall’agenzia Laore, incaricata dell’attuazione dell’intervento.
I danni hanno riguardato soprattutto colture foraggere, in asciutto e in irriguo, e in maniera molto limitata superfici a ortive. In base ai dati forniti da Laore, sono stati così definiti gli indennizzi a ettaro: 1.600 euro per le superfici a ortive; 250 euro per le superfici irrigate coltivate a seminativi; 160 euro per le superfici coltivate in asciutto; solo qualora le superfici siano riferibili ad una azienda zootecnica attiva, 100 euro per i pascoli magri in asciutto con tare fino al 20% e 70 euro per i pascoli magri in asciutto con tare fino al 50%.
Ultima modifica ilLunedì, 11 Gennaio 2021 20:43
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Palazzo Doglio: ultimo appuntamento di "Arte in tavola"
-
Cagliari. Incontro tra il Sindaco, Paolo Truzzu e il Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Massimiliano Mora
-
Mense ospedaliere: stipendi a singhiozzo da anni, interrogazione di Desirè Manca (M5S)
-
Vertenza Aras. Assunzione a tempo determinato dei dipendenti
-
Cagliari. Riaprono al pubblico i Musei Civici
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Palazzo Doglio: ultimo appuntamento di "Arte in tavola"
- Cagliari. Galleria Comunale d'Arte: la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra
- I cent’anni del Pci e la falsità storiografica. Di Maurizio Ciotola
- Coronavirus. Aggiornamento del 21 gennaio: 238 nuovi contagi, 7 decessi
- Cagliari. Incontro tra il Sindaco, Paolo Truzzu e il Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Massimiliano Mora