Cagliari. Incontro tra Sindaco e direttore del Museo Archeologico
Questa mattina il primo cittadino, Paolo Truzzu, ha ricevuto in Municipio il direttore del Museo Archeologico, Francesco Muscolino. L'incontro, che segna la rinnovata e stretta collaborazione tra il Comune di Cagliari e il Museo, ha riguardato quali temi principali, il sostegno allo sviluppo del Museo in chiave internazionale e la rivitalizzazione della Cittadella nel contesto più ampio di tutta l’area di Buoncammino. I due esponenti delle istituzioni hanno affrontato anche altri temi che, in clima di cordiale collaborazione, hanno riguardato le modalità operative comuni.
È stata anche l’occasione di affrontare il tema della recente autonomia speciale conferita al Museo Archeologico, la più importante sede espositiva di antichità della Sardegna, punto di riferimento nell’area mediterranea per gli oltre quattromila oggetti che raccontano una storia lunga circa settemila anni, dalla Preistoria fino all’Alto Medioevo.
Ultima modifica ilMartedì, 01 Dicembre 2020 19:35
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Galleria Comunale d'Arte: la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra
-
Cagliari. Incontro tra il Sindaco, Paolo Truzzu e il Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Massimiliano Mora
-
Carciofo spinoso e olio extravergine: al via il progetto identitario di San Giuliano e la Cooperativa Agricola Valle del Coghinas
-
Cagliari. Incontro in Municipio con il nuovo comandante della Legione Carabinieri Sardegna
-
Vaccini. Al via la prima fornitura del vaccino "Moderna" distribuita da Poste Italiane
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Palazzo Doglio: ultimo appuntamento di "Arte in tavola"
- Cagliari. Galleria Comunale d'Arte: la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra
- I cent’anni del Pci e la falsità storiografica. Di Maurizio Ciotola
- Coronavirus. Aggiornamento del 21 gennaio: 238 nuovi contagi, 7 decessi
- Cagliari. Incontro tra il Sindaco, Paolo Truzzu e il Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Massimiliano Mora