Coronavirus. Aggiornamento del 30 novembre: 329 nuovi casi, 8 decessi
Sale a 21.475 il numero dei casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Tale dato incorpora quanto registrato dall'Unità di Crisi Regionale nel suo ultimo aggiornamento: 329 nuovi casi - in lieve calo rispetto all'aggiornamento precedente - dei quali, 157 rilevati attraverso attività di screening e 172 da sospetto diagnostico.
Per quanto riguarda i decessi, 8 nuove vittime, cjhe portano il totale complessivo a 444. In totale sono stati eseguiti 372.806 tamponi con un incremento di 2.530 test. Sono invece 580 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+26 rispetto al dato di ieri), mentre è di 70 (+1) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.878. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 7.438 (+204) pazienti guariti, più altri 65 guariti clinicamente. Sul territorio, di 21.475 casi positivi complessivamente accertati, 4.496 (+62) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 3.372 (+63) nel Sud Sardegna, 1.773 (+10) a Oristano, 3.956 (+101) a Nuoro, 7.878 (+93) a Sassari.
Ultima modifica ilLunedì, 30 Novembre 2020 17:50
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Coronavirus. Aggiornamento del 21 gennaio: 238 nuovi contagi, 7 decessi
-
Decimomannu. Scuola di volo internazionale: una ditta di Bauladu realizzerà le strutture
-
Coronavirus. Aggiornamento del 20 gennaio: 216 nuovi contagi, 5 decessi
-
Coronavirus. Aggiornamento del 19 gennaio: 109 nuovi contagi, 8 decessi
-
Infrastrutture. Digitalizzazione in tutti i Comuni della Sardegna
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Palazzo Doglio: ultimo appuntamento di "Arte in tavola"
- Cagliari. Galleria Comunale d'Arte: la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra
- I cent’anni del Pci e la falsità storiografica. Di Maurizio Ciotola
- Coronavirus. Aggiornamento del 21 gennaio: 238 nuovi contagi, 7 decessi
- Cagliari. Incontro tra il Sindaco, Paolo Truzzu e il Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Massimiliano Mora