Mercato Immobiliare. In Sardegna prezzi in aumento
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Attualità
- 0 commenti
A confermarlo é l'Osservatorio di Immobiliare.it. In base ai dati sul mercato residenziale riguardante l'isola durante il primo semestre 2018, i canoni d'affitto sono cresciuti del 7,4% mentre sono saliti del 2,3% i prezzi richiesti per gli immobili in vendita.
In particolare, per quanto riguarda le compravendite, a soffrire sono solo Cagliari e Nuoro dove, durante i primi sei mesi dell'anno, i costi del mattone hanno perso rispettivamente il 2,3% e il 2,1%. Situazione di stabilità a Sassari (+0,2%) e in netta ripresa quelli registrati a Oristano (+3,9% con un +7% su base annuale). Il capoluogo di regione fa registrare i prezzi medi al metro quadro più elevati, con cifre che superano i 2.000 euro. Più contenuti gli importi medi praticati nel resto dell'isola, come evidenziato dai 1.453 euro/mq a Oristano, i 1.283 euro di Nuoro e i 1.262 euro di Sassari.
In tema di locazioni, i costi non crescono a Nuoro dove, per affittare un'abitazione, a giugno 2018, gli importi risultano in calo del 6,6% rispetto a sei mesi prima. Positive le oscillazioni delle altre città, compresa Cagliari (+ 0,5%), mentre a Sassari si è rilevato un picco del 5,8% in sei mesi. Oristano evidenzia invece un aumentato dei canoni del 4,8% nel semestre considerato.
Ultima modifica ilVenerdì, 20 Luglio 2018 17:01
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Spettacolo. Ritorna in Sardegna Uto Ughi
-
Sanità sarda. Il punto di vista del movimento Rete Sanità Pubblica
-
Cagliari. Protocollo d'intesa tra Comune di Cagliari e l' ATS – ASSL
-
Cagliari. Interventi infrastrutturali per la salvaguardia da eventi eccezionali nel territorio di Pirri
-
Cagliari. Primo corso per i volontari della Croce Rossa