Turismo. L'interesse della Cina per la Sardegna
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Attualità
- 0 commenti
Si è svolto questa mattina un incontro tra la Regione Sardegna e Fosun, importante gruppo cinese proprietario del Club Med e che controlla l'agenzia Thomas Cook. Al centro dei colloqui, nuovi investimenti cinesi in Sardegna. In questo senso una delegazione di Fosun, capeggiata dalla vicepresidente Julia Gu, ha incontrato il presidente della Giunta Regionale, Francesco Pigliaru e il vicepresidente Raffaele Paci, per discutere di strutture turistiche e di possibili interventi in aeroporti, per sviluppare i collegamenti diretti tra Sardegna e Cina. L'incontro, di natura interlocutoria, ha focalizzato l'interesse su ventuali luoghi oggetto di investimento quali, l'arsenale della Maddalena, il litorale del Poetto e l'ex caserma Ederle.
La Cina rappresenta un mercato in crescita, di sicuro interesse per la Regione, che tuttavia va affrontato con un adeguato sviluppo dei collegamenti aerei. Un punto critico, quello dei trasporti aerei, ritenuto una delle priorità per poter consentire un approccio al mercato cinese, tra quelli più in crescita, con desiderio di nuove destinazioni, dopo quelle più popolari come Roma, Firenze o Venezia.
Ultima modifica ilSabato, 12 Maggio 2018 17:23
Articoli correlati (da tag)
-
Sant'Anna Arresi. Nuovo sbarco di migranti
-
Cagliari. Berlusconi al T Hotel
-
Cagliari. Lavoro agile per i dipendenti del Comune
-
Cagliari. Formazione dei formatori, Università e Accademia dei Lincei in campo
-
Evasione. Scoperti 2 proprietari che hanno nascosto al fisco redditi di locazione per oltre 86 mila euro